Anagrafica e riferimenti Ente
ANAGRAFICA
Nome Ente: PRO.GES. cooperativa sociale
Anno Costituzione: 1995
Codice Fiscale: 01534890346
Partita Iva: 01534890346
Indirizzo: Via Colorno 63
Città: Parma
Cap: 43122
Provincia: Parma
RIFERIMENTI ENTE
Nome legale rappresentante: Michela Bolondi
Mail legale rappresentante: michela.bolondi@proges.it
Psicologo Referente: Fusaro Alessandro
Psicologo Referente Email: alessandro.fusaro@proges.it
Mail di riferimento ente: francesca.salzano@proges.it
Pec: pro.ges@legalmail.it
Numero di telefono: 3397211930
Indirizzo Web: www.proges.it
Attività psicologica Ente
AMBITO:Il servizio nel quale la tirocinante si inserirà è un servizio di secondo livello che lavora su mandato dell?autorità giudiziaria (Tribunale Ordinario- Tribunale dei Minorenni- Procura presso il Tribunale dei Minorenni). Il servizio è composto da un coordinatore e un equipè psico-socio-educativa che si occupa prevalentemente di svolgere indagini-psico sociali, valutazione delle competenze genitoriali e supporto alla genitorialità.
ATTIVITA? OGGETTO DEL TIROCINIO
Descrivere brevemente le attività oggetto del tirocinio
La tirocinante assisterà l?equipè psico-sociale nei colloqui anamestici dell?indagine psico-sociale, affiancherà lo psicologo nei colloqui di osservazione dei minori e della relazione genitore-figlio, parteciperà alle equipè con i servizi territoriali (cps, sert, uonpia) oltre che a incontri presso le scuole, centri diurni.
OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO
Descrivere brevemente gli obiettivi che dovranno essere perseguiti durante il periodo di tirocinio, in termini di competenze, con riferimento agli obiettivi del percorso formativo
? Comprendere il funzionamento del sistema di prevenzione e tutela dei minori
? Sviluppare la capacità di lettura clinica delle situazioni in carico con riferimento ai fattori di rischio e di protezione presenti nel nucleo
? Imparare ad usare gli strumenti clinici di raccolta anamnestica
? Imparare ad usare gli strumenti clinici nell?osservazione del minore e dei genitori per un efficacie valutazione del danno
? Comprendere i fattori coinvolti nelle situazioni di maltrattamento, trascuratezza e abuso
? Conoscere la rete dei servizi territoriali
Progetti Ente
SERVIZIO DI TUTELA MINORI
AMBITO:
Il servizio nel quale la tirocinante si inserirà è un servizio di secondo livello che lavora su mandato dell'autorità giudiziaria (Tribunale Ordinario- Tribunale dei Minorenni- Procura presso il Tribunale dei Minorenni). Il servizio è composto da un coordinatore e un equipe psico-socio-educativa che si occupa prevalentemente di svolgere indagini-psico sociali, valutazione delle competenze genitoriali e supporto alla genitorialità.
ATTIVITA' OGGETTO DEL TIROCINIO
La tirocinante assisterà l'equipe psico-sociale nei colloqui anamestici dell'indagine psico-sociale, affiancherà lo psicologo nei colloqui di osservazione dei minori e della relazione genitore-figlio, parteciperà alle equipe con i servizi territoriali (cps, sert, uonpia) oltre che a incontri presso le scuole, centri diurni.
Supporterà la micro equipe ( assistente sociale e psicologo) nella redazione delle relazioni.
OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO
-Comprendere il funzionamento del sistema di prevenzione e tutela dei minori
-Sviluppare la capacità di lettura clinica delle situazioni in carico con riferimento ai fattori di rischio e di protezione presenti nel nucleo
-Imparare ad usare gli strumenti clinici di raccolta anamnestica
-Imparare ad usare gli strumenti clinici nell'osservazione del minore e dei genitori per un efficacie valutazione del danno
-Comprendere i fattori coinvolti nelle situazioni di maltrattamento, trascuratezza e abuso
-Conoscere la rete dei servizi territoriali.
Il servizio nel quale la tirocinante si inserirà è un servizio di secondo livello che lavora su mandato dell'autorità giudiziaria (Tribunale Ordinario- Tribunale dei Minorenni- Procura presso il Tribunale dei Minorenni). Il servizio è composto da un coordinatore e un equipe psico-socio-educativa che si occupa prevalentemente di svolgere indagini-psico sociali, valutazione delle competenze genitoriali e supporto alla genitorialità.
ATTIVITA' OGGETTO DEL TIROCINIO
La tirocinante assisterà l'equipe psico-sociale nei colloqui anamestici dell'indagine psico-sociale, affiancherà lo psicologo nei colloqui di osservazione dei minori e della relazione genitore-figlio, parteciperà alle equipe con i servizi territoriali (cps, sert, uonpia) oltre che a incontri presso le scuole, centri diurni.
Supporterà la micro equipe ( assistente sociale e psicologo) nella redazione delle relazioni.
OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO
-Comprendere il funzionamento del sistema di prevenzione e tutela dei minori
-Sviluppare la capacità di lettura clinica delle situazioni in carico con riferimento ai fattori di rischio e di protezione presenti nel nucleo
-Imparare ad usare gli strumenti clinici di raccolta anamnestica
-Imparare ad usare gli strumenti clinici nell'osservazione del minore e dei genitori per un efficacie valutazione del danno
-Comprendere i fattori coinvolti nelle situazioni di maltrattamento, trascuratezza e abuso
-Conoscere la rete dei servizi territoriali.
Elenco Sedi
Codice
Nome
Indirizzo
Psicologo Referente
E-Mail Psicologo Referente
001402_001
Comunit? Educativo-Integrata BACCARAT
Strada Ghiara Sabbioni, 57/b - Fontanellato - 43012 (Parma)
Sara Vida
baccarat@proges.it
001402_002
Residenza Sanitaria Psichiatrica RTP e Gruppo Appartamento
Strada Vigheffio, 17 - Collecchio - 43044 (Parma)
Gianluca Gastaldi
gianluca.gastaldi@proges.it
001402_003
Tutela Minori di Varese
Via Frasconi 5 - Varese - 21100 (VA)
Alessandro Fusaro
alessandro.fusaro@proges.it