X Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l’utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L’adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.

icona loading
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Anagrafica e riferimenti Ente
ANAGRAFICA
Nome Ente: IEN ISTITUTO EUROPEO NEUROSISTEMICA
Anno Costituzione: 1996
Codice Fiscale: 03619020104
Partita Iva: 03619020104
Indirizzo: VIA PORTOBELLO 14
Città: SESTRI LEVANTE
Cap: 16039
Provincia: GENOVA
RIFERIMENTI ENTE
Nome legale rappresentante: MARCO ROTONDI
Mail legale rappresentante: presidenza@ienonline.org
Psicologo Referente: MARCO ROTONDI
Psicologo Referente Email: presidenza@ienonline.org
Mail di riferimento ente: presidenza@ienonline.org
Pec: ienistituto@pec.it
Numero di telefono: 018541558
Indirizzo Web: www.ienonline.org
Attività psicologica Ente
Istituto di ricerca e intervento specializzato nello sviluppo del capitale umano nelle organizzazioni. Gli obiettivi sono di supportare le organizzazioni nella costruzione di sistemi integrati di gestione delle risorse umane capaci di generare wellness organizzativo secondo l'approccio e le tecniche indicate dalla neurosistemica.
Le principali attività di IEN sono: la ricerca, la formazione e la consulenza realizzate come sotto indicato.
Realizzazione di ricerche psico-sociali sul clima, il benessere, le percezioni, il senso, i valori, le abitudini, le aspirazioni, le competenze, le pratiche di chi lavora nelle organizzazioni;
Sviluppo di percorsi formativi realizzati con metodologie attive all'apprendimento (neurosistemica) per sviluppare competenze manageriali, relazionali e organizzative in manager, quadri e operatori che lavorano in organizzazioni private o pubbliche;
Interventi di consulenza direzionale per sviluppare sistemi di gestione delle risorse umane sincronizzati con le strategie di business (selezione, inserimento, organizzazione del lavoro, valutazione, sviluppo, formazione, ricollocazione).

Descrizione del progetto formativo e delle attività previste per il tirocinante.
Partecipazione a ricerche psico-sociali applicate ad aziende pubbliche e private: costruzione, taratura, somministrazione, elaborazione dei questionari; stesura di report sintetici e analitici.
Partecipazione a progetti formativi per aziende pubbliche e private: analisi dei bisogni e dell'opportunità formativa; interviste ai partecipanti; macro progettazione didattica; progettazione didattica di dettaglio; coordinamento operativo; tutorship d?aula; stesura di materiali didattici; verifica dell'apprendimento; valutazioni del trasferimento sul lavoro.
Progetti Ente
Progetti di ricerche psico-sociali e percorsi formativi
Tipo Esame: Progetto unico per tirocinio Albo A
Istituto di ricerca e intervento specializzato nello sviluppo del capitale umano nelle organizzazioni. Gli obiettivi sono di supportare le organizzazioni nella costruzione di sistemi integrati di gestione delle risorse umane capaci di generare wellness organizzativo secondo l'approccio e le tecniche indicate dalla neurosistemica.
Le principali attività di IEN sono: la ricerca, la formazione e la consulenza realizzate come sotto indicato.
Realizzazione di ricerche psico-sociali sul clima, il benessere, le percezioni, il senso, i valori, le abitudini, le aspirazioni, le competenze, le pratiche di chi lavora nelle organizzazioni;
Sviluppo di percorsi formativi realizzati con metodologie attive all'apprendimento (neurosistemica) per sviluppare competenze manageriali, relazionali e organizzative in manager, quadri e operatori che lavorano in organizzazioni private o pubbliche;
Interventi di consulenza direzionale per sviluppare sistemi di gestione delle risorse umane sincronizzati con le strategie di business (selezione, inserimento, organizzazione del lavoro, valutazione, sviluppo, formazione, ricollocazione).

Descrizione del progetto formativo e delle attività previste per il tirocinante.
Partecipazione a ricerche psico-sociali applicate ad aziende pubbliche e private: costruzione, taratura, somministrazione, elaborazione dei questionari; stesura di report sintetici e analitici.
Partecipazione a progetti formativi per aziende pubbliche e private: analisi dei bisogni e dell'opportunità formativa; interviste ai partecipanti; macro progettazione didattica; progettazione didattica di dettaglio; coordinamento operativo; tutorship d'aula; stesura di materiali didattici; verifica dell'apprendimento; valutazioni del trasferimento sul lavoro.
Elenco Sedi
Codice
Nome
Indirizzo
Psicologo Referente
E-Mail Psicologo Referente
002043_001
IEN ISTITUTO EUROPEO NEUROSISTEMICA
VIA PORTOBELLO 14 - SESTRI LEVANTE - 16039 (GE)
MARCO ROTONDI
presidenza@ienonline.org