X Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l’utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L’adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.

icona loading
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Anagrafica e riferimenti Ente
ANAGRAFICA
Nome Ente: AMALTHEA SRLS
Anno Costituzione: 2016
Codice Fiscale: 09581170967
Partita Iva: 09581170967
Indirizzo: VIALE PAPINIANO, 42
Città: MILANO
Cap: 20123
Provincia: MILANO
RIFERIMENTI ENTE
Nome legale rappresentante: SILVIA CANISI
Mail legale rappresentante: SILVIACNS@GMAIL.COM
Psicologo Referente: SILVIA CANISI
Psicologo Referente Email: SILVIACNS@GMAIL.COM
Mail di riferimento ente: CENTROAMALTHEA@GMAIL.COM
Pec: CENTROAMALTHEA@PEC.IT
Numero di telefono: 3914720860
Indirizzo Web: WWW.CENTROAMALTHEA.COM
Attività psicologica Ente
Il Centro Amalthea svolge attività di certificazione e trattamento di DSA e difficoltà neuropsicologiche, tutoring DSA, sostegno psicologico (individuale e di gruppo) e psicoterapia anche EMDR. Il tirocinante può osservare tali attività e quelle di professionisti con cui lo psicologo si confronta quotidianamente in equipe multidisciplinare: logopedisti, medici (dietologia, NPI, psichiatria), TNPEE. Amalthea è un centro medico diretto e organizzato anche da una psicologa, per cui è l'occasione per osservare le possibilità imprenditoriali della nostra professione e partecipare alle attività di organizzazione e gestione (equipe multidisciplinare, documentazione pazienti, gestione archivio, attività di promozione, adeguamenti ATS etc...). Il tirocinante può osservare le valutazioni e le diverse terapie partecipando alla compilazione del diario clinico e alla gestione della cartella del paziente secondo le normative deontologiche e di ATS. Osserva i primi colloqui di accesso al centro ed impara a gestire i dati del paziente nella tutela della privacy, anche attraverso software gestionali dedicati. Osserva i trattamenti degli altri professionisti, affinando le sue conoscenze in merito, molto utili quando ci si occupa di minori che necessitano di interventi integrati. Allo stesso modo partecipa alle equipe multidisciplinari. In momenti dedicati con il tutor il tirocinante esprime le sue esigenze di apprendimento per cui, in accordo con le possibilità e le esigenze del centro, viene stilato un progetto individualizzato.
Progetti Ente
PROGETTO PSICOLOGO ALBO A
Tipo Esame: Progetto unico per tirocinio Albo A
Il tirocinio presso il Centro Amalthea offre un?esperienza formativa ampia e integrata nell'ambito della psicologia clinica, dell'età evolutiva e neuropsicologica, in un contesto medico multidisciplinare. Il tirocinante sarà coinvolto in attività di osservazione, partecipazione e riflessione critica, con la possibilità di personalizzare il percorso formativo in base ai propri interessi, in accordo con il tutor e le esigenze del centro.
Attività previste:
Osservazione dei colloqui clinici di accesso, discussione di casi ed eventuale osservazione diretta dei percorsi di sostegno psicologico e delle psicoterapie (anche EMDR).
Partecipazione alle valutazioni diagnostiche per DSA e difficoltà neuropsicologiche, con affiancamento nella stesura di diari clinici e nella gestione delle cartelle paziente, secondo le normative deontologiche e ATS.
Eventuale partecipazione a progetti esterni presso altri Enti (es. scuole).
Affiancamento nelle attività di tutoring DSA e nei colloqui con i genitori, con osservazione degli interventi psicoeducativi.
Osservazione delle attività svolte da altri professionisti (logopedisti, TNPEE, medici specialisti) e partecipazione attiva alle riunioni di equipe multidisciplinare.
Apprendimento delle modalità di gestione della documentazione clinica attraverso software dedicati e dei principi della tutela della privacy.
Coinvolgimento nei processi di organizzazione del centro: comunicazione con utenti e famiglie, promozione dei servizi, aggiornamenti normativi ATS, archiviazione e gestione amministrativa.
Incontri periodici con il tutor per rielaborare l'esperienza, analizzare casi osservati, ricevere feedback e co-costruire un progetto formativo individualizzato.
Obiettivi formativi:
Acquisizione di competenze osservative e relazionali in contesto clinico.
Comprensione del lavoro psicologico in equipe multidisciplinare e del funzionamento di un centro medico.
Familiarizzazione con protocolli diagnostici per DSA e disturbi neuropsicologici.
Sviluppo di consapevolezza deontologica e conoscenze normative relative alla privacy e alla gestione dei dati clinici.
Avvicinamento alla dimensione organizzativa e imprenditoriale della professione psicologica.
Strumenti utilizzati:
Osservazione diretta.
Diario di tirocinio.
Software gestionali per cartelle cliniche.
Incontri di supervisione.
Materiali psicodiagnostici e protocolli clinici.
Il progetto mira a favorire una visione realistica, competente e critica della professione psicologica, in un contesto dinamico e integrato, centrato sul benessere del paziente e sulla collaborazione tra professionisti.
Elenco Sedi
Codice
Nome
Indirizzo
Psicologo Referente
E-Mail Psicologo Referente
002910_001
CENTRO AMALTHEA
viale Papiniano 42 - Milano - 20123 (MI)
Silvia Canisi
centroamalthea@gmail.com