X Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l’utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L’adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.

icona loading
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Anagrafica e riferimenti Ente
ANAGRAFICA
Nome Ente: Casa della Gioventu'
Anno Costituzione: 1985
Codice Fiscale: 00991590423
Partita Iva: 00991590423
Indirizzo: via Corinaldese 52
Città: Senigallia
Cap: 60019
Provincia: AN
RIFERIMENTI ENTE
Nome legale rappresentante: Morena Maori
Mail legale rappresentante: morena.maori@casadellagioventu.it
Psicologo Referente: Roberta Rossi
Psicologo Referente Email: tirocini@casadellagioventu.it
Mail di riferimento ente: tirocini@casadellagioventu.it
Pec: casadellagioventu@pec.confcooperative.it
Numero di telefono: 0717928455
Indirizzo Web: www.casadellagioventu.it
Attività psicologica Ente
Casa della Gioventù fornisce ascolto e sostegno psicologico e pratico alle persone con disagio psico-sociale ed alle loro famiglie.

Casa della Gioventù è una Cooperativa Sociale Impresa Sociale a scopo plurimo, che dal 1985 ha a cuore il benessere e l?educazione delle persone fragili.
Dal 2022 eroga inoltre servizi di pulizie e mense per strutture private e pubbliche.
Casa della Gioventù è un?impresa sociale no profit a scopo plurimo che ha a cuore il benessere e l?educazione dei piccoli e dei minori, dei disabili e dei giovani con disagio socio relazionale.
Dal 2022 la Casa della Gioventù eroga servizi di pulizie e servizi mense a strutture pubbliche e private del territorio.
Casa della Gioventù viene costituita a Senigallia nel 1985 su iniziativa di alcuni giovani impegnati nel volontariato.
Oggi con 150 soci lavoratori e dipendenti è una realtà viva e propositiva che opera in collaborazione con Enti pubblici, famiglie, associazioni, aziende e volontariato a Senigallia e nei territori limitrofi.
Promuove progetti e interventi sperimentali aderendo ai bisogni del territorio in una logica di rete volta a diffondere una cultura della solidarietà sociale.
Casa della Gioventù rimane sempre attenta ai segnali provenienti dalla comunità locale e propone soluzioni innovative andando così ad arricchire e diversificare le offerte educative, assistenziali, formative e progettuali rivolte a tutti i cittadini. La Cooperativa eroga inoltre servizi di pulizie e mense per strutture pubbliche e private del territorio.
Contemporaneamente alle attività di coordinamento e sviluppo dei progetti, la cooperativa Casa della Gioventù ha lavorato per essere parte attiva nell?ambito del Terzo Settore, sostenendo forme di collaborazione con le altre cooperative sociali del territorio e con le associazioni locali e promuovendo una cultura di inclusione sociale, incentivando la creazione di reti, organizzando azioni di informazione, sensibilizzazione e coinvolgimento della Comunità anche attraverso la valorizzazione del volontariato e della cittadinanza attiva.

Obiettivi psicologici:
Promuovere e costruire nuove occasioni di socializzazione, integrazione e crescita sul territorio per le persone con disagio psico sociale.
Sollevare la famiglia, da un punto di vista psicologico, dal carico di cura del proprio congiunto malato, promuovendo la costruzione di gruppi di aiuto fondati essenzialmente sulla soluzione di problemi emotivi e pratici.
Fornire ascolto e sostegno psicologico e pratico alle persone con disagio psico sociale ed alle loro famiglie.
Stimolare capacità comunicative, relazionali e di autonomia per un miglioramento della qualità di vita.
Progetti Ente
Tirocinio formativo nei servizi educativi della cooperativa
Tipo Esame: Tirocinio per accesso esame Albo B
Area Discipinare: Psicologia clinica
Tirocinio formativo presso i servizi della cooperativa, nelle aree infanzia, minori e famiglie, disabilità, fragilità, psicologia e salute mentale.
Osservazione, affiancamento all'interno della programmazione educativa e psicologica, all'interno dei servizi in regime semi residenziale e residenziale.
Partecipazione ai momenti strutturati di attività psicologiche, di circle time, di supervisione psicologica, di discussione d'équipe, di confronto e ecc.
Aiuto nella creazione di nuove occasioni di socializzazione, integrazione e crescita sul territorio per le persone con disagio psicologico.
Aiuto psicologico, ascolto e sostegno psicologico alla famiglia, dal carico di cura del proprio familiare.
Progettazione attività psico-educative mirate alla tipologia di utenza.

Casa della Gioventù viene costituita a Senigallia nel 1985 su iniziativa di alcuni giovani impegnati nel volontariato.
Oggi con 150 soci lavoratori e dipendenti è una realtà viva e propositiva che opera in collaborazione con Enti pubblici, famiglie, associazioni, aziende e volontariato a Senigallia e nei territori limitrofi.
Promuove progetti e interventi sperimentali aderendo ai bisogni del territorio in una logica di rete volta a diffondere una cultura della solidarietà sociale.

Casa della Gioventù rimane sempre attenta ai segnali provenienti dalla comunità locale e propone soluzioni innovative andando così ad arricchire e diversificare le offerte educative, assistenziali, formative e progettuali rivolte a tutti i cittadini. La Cooperativa eroga inoltre servizi di pulizie e mense per strutture pubbliche e private del territorio.

Casa della Gioventù aderisce a Confcooperative Federsolidarietà e ha certificato le proprie procedure di erogazione dei servizi secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 e 11034.

Contemporaneamente alle attività di coordinamento e sviluppo dei progetti, la cooperativa Casa della Gioventù ha lavorato per essere parte attiva nell?ambito del Terzo Settore, sostenendo forme di collaborazione con le altre cooperative sociali del territorio e con le associazioni locali e promuovendo una cultura di inclusione sociale, incentivando la creazione di reti, organizzando azioni di informazione, sensibilizzazione e coinvolgimento della Comunità anche attraverso la valorizzazione del volontariato e della cittadinanza attiva.
Elenco Sedi
Codice
Nome
Indirizzo
Psicologo Referente
E-Mail Psicologo Referente
003538_001
Via Corinaldese 52
Senigallia - Senigallia - 60019 (AN)
Roberta Rossi
tirocini@casadellagioventu.it