X Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l’utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L’adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.

icona loading
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Anagrafica e riferimenti Ente
ANAGRAFICA
Nome Ente: Creattività srl
Anno Costituzione: 2004
Codice Fiscale: 04312710967
Partita Iva: 04312710967
Indirizzo: Via Zezon 6
Città: MI
Cap: 20124
Provincia: 4
RIFERIMENTI ENTE
Nome legale rappresentante: Massimo Soriani Bellavista
Mail legale rappresentante: m.sorianibellavista@creattivita.com
Psicologo Referente: Veronica Aloisio
Psicologo Referente Email: v.aloisio@creattivita.com
Mail di riferimento ente: m.sorianibellavista@creattivita.com
Pec: peccreattivita@pec.creattivita.com
Numero di telefono: 0262694490
Indirizzo Web: www.creattivita.com
Attività psicologica Ente
-Creattività si occupa di formazione aziendale. In sintesi seguiamo progetti di formazione e coaching, e attività didattica nel campo della selezione del personale. Le attività prettamente di tipo psicologico sono legate alle attività di assessment center dei partecipanti ai corsi e ai corsi con tematica vicina e afferente al mondo della psicologia (formazione in ambito di comunicazione, creatività, apprendimento). Seguiamo con alcuni dei nostri formatori attività di formazione in ambito accademico, quali master, e corsi universitari.

Crediamo infatti che, come un bravo psicologo non possa fare a meno di solide basi metodologiche e di conoscenze e di continuo aggiornamento, lo stesso valga per chi si occupa di formazione e di coaching. La nostra preparazione professionale è alimentata dalla continua collaborazione con scuole diverse e dall'aggiornamento continuo del nostro know how. Abbiamo sviluppato soluzioni proprietarie di formazione quali Meethink, Projectmind, Egoziazione, Markethink, Leggere come Leonardo.

Per le dinamiche di sviluppo della nostra azienda la collaborazione con Edward de Bono, che è durata dal 1996 fino alla sua scomparsa 2021, è stato un tassello fondamentale; poi, la collaborazione l'approccio strategico di Giorgio Nardone (che è iniziato nel 2000 e vede alcuni dei nostri psicologi formati con il suo modello).
Progetti Ente
Formazione formatori
Tipo Esame: Progetto unico per tirocinio Albo A
Progetto di Tirocinio per Psicologi ? Ambito Formazione
1. Contesto e Obiettivi
Il tirocinio si svolgerà nell?ambito della formazione, con l?obiettivo di fornire al tirocinante un?esperienza pratica e strutturata nelle diverse fasi del processo formativo. L?attività sarà finalizzata allo sviluppo di competenze nella progettazione, erogazione e valutazione della formazione, con particolare attenzione all?analisi dei bisogni e all?efficacia degli interventi.

2. Attività del Tirocinante
Il tirocinante sarà coinvolto nelle seguenti attività:

Analisi della domanda e dei bisogni formativi: raccolta e interpretazione delle esigenze dei clienti interni ed esterni.
Progettazione formativa: supporto nella strutturazione di percorsi formativi, definizione degli obiettivi e scelta delle metodologie.
Produzione di materiali didattici: realizzazione di contenuti digitali e cartacei per la formazione.
Erogazione della formazione: assistenza ai formatori, gestione organizzativa delle sessioni e monitoraggio dei partecipanti.
Valutazione dei risultati: analisi dell?efficacia formativa tramite strumenti di rilevazione e feedback.
3. Modalità di Svolgimento
Il tirocinio seguirà un iter strutturato in due fasi:

Fase iniziale: il tirocinante affiancherà i formatori, acquisendo familiarità con le attività e i processi.
Fase avanzata: con il progressivo sviluppo di autonomia, il tirocinante assumerà un ruolo più attivo nel supportare la formazione.
4. Competenze Acquisite
Al termine del tirocinio, il partecipante avrà sviluppato capacità di analisi, progettazione e gestione formativa, nonché competenze organizzative e relazionali essenziali per operare in ambito psicologico e formativo.

5. Supervisione e Valutazione
Il tirocinante sarà costantemente seguito dal tutor, con momenti di confronto per monitorare il percorso e consolidare le competenze acquisite.
Formazione per futuri responsabili hr e formazione
Tipo Esame: Tirocinio per accesso esame Albo B
Area Discipinare: Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
Progetto di Tirocinio per Psicologi ? Ambito Formazione
1. Contesto e Obiettivi
Il tirocinio si svolgerà nell?ambito della formazione, con l?obiettivo di fornire al tirocinante un?esperienza pratica e strutturata nelle diverse fasi del processo formativo. L?attività sarà finalizzata allo sviluppo di competenze nella progettazione, erogazione e valutazione della formazione, con particolare attenzione all?analisi dei bisogni e all?efficacia degli interventi.

2. Attività del Tirocinante
Il tirocinante sarà coinvolto nelle seguenti attività:

Analisi della domanda e dei bisogni formativi: raccolta e interpretazione delle esigenze dei clienti interni ed esterni.
Progettazione formativa: supporto nella strutturazione di percorsi formativi, definizione degli obiettivi e scelta delle metodologie.
Produzione di materiali didattici: realizzazione di contenuti digitali e cartacei per la formazione.
Erogazione della formazione: assistenza ai formatori, gestione organizzativa delle sessioni e monitoraggio dei partecipanti.
Valutazione dei risultati: analisi dell?efficacia formativa tramite strumenti di rilevazione e feedback.
3. Modalità di Svolgimento
Il tirocinio seguirà un iter strutturato in due fasi:

Fase iniziale: il tirocinante affiancherà i formatori, acquisendo familiarità con le attività e i processi.
Fase avanzata: con il progressivo sviluppo di autonomia, il tirocinante assumerà un ruolo più attivo nel supportare la formazione.
4. Competenze Acquisite
Al termine del tirocinio, il partecipante avrà sviluppato capacità di analisi, progettazione e gestione formativa, nonché competenze organizzative e relazionali essenziali per operare in ambito psicologico e formativo.

5. Supervisione e Valutazione
Il tirocinante sarà costantemente seguito dal tutor, con momenti di confronto per monitorare il percorso e consolidare le competenze acquisite.
Elenco Sedi
Codice
Nome
Indirizzo
Psicologo Referente
E-Mail Psicologo Referente
003555_001
Impact Hub Milano
Via Aosta 4 - MILANO - 20155 (Milano)
Veronica Aloisio
v.aloisio@creattivita.com
003555_002
Creattivit? srl sede legale
Via Zezon 6 - MI - 20124 (4)
Veronica Aloisio
v.aloisio@creattivita.com