X Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l’utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L’adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.

icona loading
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Anagrafica e riferimenti Ente
ANAGRAFICA
Nome Ente: STUDIO COMETA
Anno Costituzione: 2004
Codice Fiscale: VRNCLD68E68L219V
Partita Iva: 02037250038
Indirizzo: CORSO RE UMBERTO I
Città: IVREA
Cap: 10015
Provincia: TORINO
RIFERIMENTI ENTE
Nome legale rappresentante: nessuno
Mail legale rappresentante: nessuna
Psicologo Referente: CLAUDIA VERNICE
Psicologo Referente Email: CLAUDIA VERNICE
Mail di riferimento ente: claudiavernice65@gmail.com
Pec: claudia.vernice.622@psypec.it
Numero di telefono: 340 5553076
Indirizzo Web: www.studiocometaivrea.it
Attività psicologica Ente
Lo studio Cometa di Ivrea, composto da un'equipe multiprofessionale comprendente psicologi dell'apprendimento, psicoterapeuti, logopediste, neuropsicomotriciste e tutor dell'apprendimento, è attivo dal 2004. Dall'anno della sua fondazione la sua equipe si è evoluta e conta oggi quindici professionisti consolidati in quattro ambiti di intervento:
la psicoterapia, condotta in setting individuale e di gruppo, le professioni sanitarie per la cura dei disturbi in età evolutiva e dell'apprendimento (DSA), la psicologia clinica e il tutoraggio dell'apprendimento per accompagnare bambini e ragazzi nel percorso scolastico e per la mediazione tra scuola e famiglia, la nutrizione per sviluppare benessere fisico e mentale. Il bacino di utenza è molto ampio e si estende ad alcune zone della Valle d'Aosta. Da circa un anno e mezzo il campo di indagine si è esteso, tramite opportuna formazione e aggiornamento, alla diagnosi e al trattamento dell'autismo di I livello e dell'ADHD nell'adulto.
L'equipe è costituita da cinque psicoterapeuti: Renza Rosiglioni (fondatrice del centro) Filippo Samperi, Ivan Luppino, Elena Ciampi, Alessia Minellono e Marina Chiono.
Sono presenti tre logopediste: Patrizia dal Santo, Dalila Vallino e Rosanna Sciascia.
Fanno parte del team due terapiste della neuropsicomotricità: Federica Bonfante ed Elisa la Ferrera.
Il gruppo degli psicologi dell'apprendimento è costituito dalla sottoscritta, la dott.ssa Patrizia Reda ed Eva Peraglie.
Completa il team una nutrizionista, la dott.ssa Sara Pesaresi.
La figura del neuropsicologo, nella persona di Paolo Tacconella, è presente a chiamata.
Progetti Ente
Percorso conoscitivo relativo alle modalità di raccolta dei dati clinici e valutazione clinica/neuropsicologica
Tipo Esame: Tirocinio per accesso esame Albo B
Area Discipinare: Psicologia clinica
Presso lo Studio Cometa di Ivrea, come pure nello studio di Psicologia Clinica di Borgomanero si svolge attività clinica mirata all'individuazione di eventuali difficoltà di apprendimento, condizioni di neuro-divergenza in minori, adolescenti e adulti, altre ovviamente alla consueta attività psicoterapeutica condotta da professionisti di ventennale esperienza. Per la tipologia di tirocinio richiesta è prevista la partecipazione del candidato/a, come osservatore/trice, a colloqui di raccolta dei dati clinici (colloqui anamnestici) indispensabili per poter indirizzare il successivo percorso diagnostico. Gli incontri vengono di solito svolti alla presenza di entrambi i genitori, nel caso di minori, o del solo adulto maggiorenne che richiede la consulenza. Contemporaneamente la candidata/o sarà messa/o a conoscenza dei principali strumenti utilizzati per la valutazione delle abilità cognitive nelle varie fasce di età (WIPPSI IV, WISC IV/V, WAIS IV, Leiter -3, CPM, Ibs2). Inoltre, grazie alla presenza all'interno dello studio di tre logopediste di esperienza più che decennale, potrà inizialmente solo osservare la somministrazione dei più utilizzati strumenti per la rilevazione di difficoltà di apprendimento in minori e adulti (DDE-2, BVSCO-3, BDE-2, AC-MT clinica, MT-3 primaria e secondaria di I e II grado, MT 16-19 BDA 16-30, LSC-SUA) e successivamente cimentarsi nella correzione e interpretazione dei dati. Avrà inoltre la possibilità di conoscere e osservarne l'utilizzo, dei test relativi alla rilevazione di condizioni di neuro-divergenza (ADHD NEPSY-2, BIA-R, MEA) e dei più utilizzati questionari osservativi indispensabili in percorso diagnostico (scale Conners, Brown e Brief).
Elenco Sedi
Codice
Nome
Indirizzo
Psicologo Referente
E-Mail Psicologo Referente
003656_001
Studio Cometa
Corso Re Umberto I - Ivrea - 10015 (To)
Claudia Vernice
claudiavernice65@gmail.com
003656_002
Studio di Psicologia Clinica
Corso Roma 39 - Borgomanero - 28021 (No)
Claudia Vernice
claudiavernice65@gmail.com