Anagrafica e riferimenti Ente
ANAGRAFICA
Nome Ente: COMUNE DI CROTONE
Anno Costituzione: 1938
Codice Fiscale: 81000250795
Partita Iva: 00279040794
Indirizzo: PIAZZA DELLA RESISTENZA 1
Città: CROTONE
Cap: 88900
Provincia: CROTONE
RIFERIMENTI ENTE
Nome legale rappresentante: VOCE VINCENZO
Mail legale rappresentante: vocevincenzo@comune.crotone.it
Psicologo Referente: Anania Elvira
Psicologo Referente Email: ananiaelvira@comune.crotone.it
Mail di riferimento ente: mesoracaalessandra@comune.crotone.it
Pec: protocollocomune@pec.comune.crotone.it
Numero di telefono: 0962921202
Indirizzo Web: www.comune.crotone.it
Attività psicologica Ente
Le attività psicologiche che il Comune di Crotone svolge tramite la Sua figura interna rappresentano un importante servizio per la comunità locale. Nello specifico, queste attività possono articolarsi in diverse forme, ognuna mirata a rispondere a specifiche esigenze.
Sostegno a singoli individui e nuclei familiari che si trovano in condizioni di fragilità. Questo si concretizza in interventi di ascolto attivo e supporto psicologico mirati ad affrontare problematiche connesse a difficoltà di natura socio-economica, situazioni di emergenza, eventi luttuosi o esperienze traumatiche. Il servizio eroga altresì attività di orientamento e consulenza psicosociale con l'obiettivo di promuovere il benessere sia a livello individuale che collettivo, potenziando le risorse personali di ciascuno e favorendo una maggiore inclusione nel tessuto sociale.
Consulenza e supporto ai servizi sociali. Rappresentano un elemento cruciale per affrontare le situazioni di disagio che emergono nel tessuto sociale. La collaborazione con gli assistenti sociali consente di integrare competenze psicologiche nella valutazione dei bisogni e nella progettazione di interventi mirati a individui e famiglie in difficoltà. Questo approccio multidisciplinare garantisce una presa in carico più completa ed efficace.
Interventi di gruppo. Costituiscono un'ulteriore modalità di intervento, focalizzata sulla promozione della consapevolezza e sulla sensibilizzazione rispetto a tematiche psicologiche rilevanti. Attraverso incontri informativi o gruppi di discussione, è possibile affrontare argomenti come la gestione dello stress, la comunicazione efficace o la prevenzione del burnout, sia nel contesto lavorativo che a livello comunitario.
Supporto nella gestione delle emergenze. Riveste un ruolo fondamentale nel fornire un primo soccorso psicologico in situazioni di crisi o emergenza che possono coinvolgere la cittadinanza. L'intervento immediato di un professionista può contribuire a contenere il disagio emotivo e a facilitare un successivo percorso di elaborazione dell'evento traumatico.
L'insieme di queste attività testimonia l'impegno del Comune di Crotone nel promuovere attivamente il benessere psicologico a tutti i livelli, fornendo un supporto professionale e qualificato che contribuisce a una comunità più sana e resiliente.
Sostegno a singoli individui e nuclei familiari che si trovano in condizioni di fragilità. Questo si concretizza in interventi di ascolto attivo e supporto psicologico mirati ad affrontare problematiche connesse a difficoltà di natura socio-economica, situazioni di emergenza, eventi luttuosi o esperienze traumatiche. Il servizio eroga altresì attività di orientamento e consulenza psicosociale con l'obiettivo di promuovere il benessere sia a livello individuale che collettivo, potenziando le risorse personali di ciascuno e favorendo una maggiore inclusione nel tessuto sociale.
Consulenza e supporto ai servizi sociali. Rappresentano un elemento cruciale per affrontare le situazioni di disagio che emergono nel tessuto sociale. La collaborazione con gli assistenti sociali consente di integrare competenze psicologiche nella valutazione dei bisogni e nella progettazione di interventi mirati a individui e famiglie in difficoltà. Questo approccio multidisciplinare garantisce una presa in carico più completa ed efficace.
Interventi di gruppo. Costituiscono un'ulteriore modalità di intervento, focalizzata sulla promozione della consapevolezza e sulla sensibilizzazione rispetto a tematiche psicologiche rilevanti. Attraverso incontri informativi o gruppi di discussione, è possibile affrontare argomenti come la gestione dello stress, la comunicazione efficace o la prevenzione del burnout, sia nel contesto lavorativo che a livello comunitario.
Supporto nella gestione delle emergenze. Riveste un ruolo fondamentale nel fornire un primo soccorso psicologico in situazioni di crisi o emergenza che possono coinvolgere la cittadinanza. L'intervento immediato di un professionista può contribuire a contenere il disagio emotivo e a facilitare un successivo percorso di elaborazione dell'evento traumatico.
L'insieme di queste attività testimonia l'impegno del Comune di Crotone nel promuovere attivamente il benessere psicologico a tutti i livelli, fornendo un supporto professionale e qualificato che contribuisce a una comunità più sana e resiliente.