X Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l’utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L’adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.

icona loading
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Anagrafica e riferimenti Ente
ANAGRAFICA
Nome Ente: COOPERATIVA SOCIALE IN CAMMINO
Anno Costituzione: 1984
Codice Fiscale: 00915090393
Partita Iva: 00915090393
Indirizzo: Via Degli Insorti, 2
Città: FAENZA
Cap: 48018
Provincia: RAVENNA
RIFERIMENTI ENTE
Nome legale rappresentante: ANDREA ERCOLANI
Mail legale rappresentante: friuliveneziagiulia@consorzioblu.it
Psicologo Referente: /
Psicologo Referente Email: /
Mail di riferimento ente: friuliveneziagiulia@consorzioblu.it
Pec: incammino@incamminopec.it
Numero di telefono: 05461975000
Indirizzo Web: www.incammino.it
Attività psicologica Ente
La tirocinante sarà inserita all?interno dell?équipe multidisciplinare impegnata nella gestione degli interventi socio-educativi a favore di minori e famiglie nel territorio di Cividale del Friuli, come da appalto in essere. Le attività si svolgeranno sotto la supervisione di un/una professionista psicologo/a del servizio e saranno orientate alla conoscenza del contesto socio-educativo e alla comprensione delle dinamiche relazionali, organizzative e psicologiche implicate.

In particolare, la tirocinante potrà:

1 - Affiancare lo psicologo del servizio negli interventi di supporto agli assistenti sociali nella presa in carico di casi complessi.

2 - Osservare interventi socio-educativi individuali e familiari con finalità formative, partecipando alle seguenti attività:
- Affiancamento agli educatori nelle visite domiciliari o in sede.
- Partecipazione a riunioni d?équipe e di coordinamento interprofessionale.
- Riflessione e analisi delle dinamiche relazionali e dei bisogni educativi e psicologici rilevati.

3 - Collaborare, in modo indiretto e osservativo, agli interventi di gruppo e comunità leggera, con possibilità di:
- Partecipare alla progettazione educativa degli interventi.
- Osservare le dinamiche gruppali.
- Contribuire alla valutazione dei percorsi attraverso strumenti di monitoraggio condivisi.

4 - Approfondire aspetti teorici e pratici relativi alla tutela minorile, al lavoro d?équipe e all?integrazione socio-sanitaria, attraverso:
- Studio e discussione di casi (anonimizzati)
- Analisi della normativa di riferimento (L.R. 16/2022, L. 6/2006).
- Partecipazione a eventuali momenti formativi interni.
Progetti Ente
Progetto formativo per tirocinio pre-laurea ? Psicologia Clinica
Tipo Esame: Tirocinio per accesso esame Albo B
Area Discipinare: Psicologia clinica
Ente ospitante: Cooperativa In Cammino, Servizio socio-educativo minori e famiglie ? Cividale del Friuli
Tirocinante: Zharri Kloris
Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica
Tutor aziendale: Borgatello Giulia

Contesto del tirocinio
La tirocinante sarà inserita nell?équipe multiprofessionale che gestisce interventi a favore di minori e famiglie in carico al Servizio Sociale dei Comuni del territorio di Cividale del Friuli, secondo quanto previsto dall?appalto comunale. Il servizio si occupa di interventi educativi, familiari, di gruppo e psicologici nell?ambito della tutela minorile.

Obiettivi formativi
- Comprendere il ruolo dello psicologo clinico nei servizi di tutela minori e sostegno alla genitorialità.
- Osservare e analizzare dinamiche relazionali, familiari e di gruppo in contesti educativi e clinico-sociali.
- Acquisire competenze nell?osservazione clinica e nell?analisi del funzionamento psicologico del minore e del nucleo familiare.
- Sviluppare capacità di lavoro in équipe e conoscenze sull?integrazione tra servizi psicologici, educativi e sociali.
- Approfondire strumenti e metodologie di intervento clinico nel contesto dei servizi territoriali.

Attività previste
- Affiancamento dello psicologo del servizio (Lettera F) negli interventi di valutazione, sostegno e supervisione ai casi complessi in collaborazione con gli assistenti sociali.
- Partecipazione a colloqui d?équipe multidisciplinari, incontri di rete, e momenti di supervisione clinica.
- Osservazione partecipata degli interventi socio-educativi individuali e familiari (Lettere A, B, C), con successiva rielaborazione teorica e confronto supervisionato.
- Osservazione e analisi delle dinamiche gruppali nei progetti di comunità leggera e altri interventi di gruppo (Lettere D, E).
- Studio e analisi di documentazione clinica e normativa (L.R. 16/2022, L. 6/2006).
- Redazione di appunti di osservazione, sintesi e riflessioni teorico-pratiche.

Modalità di supervisione
La tirocinante sarà seguita da uno psicologo del servizio, che garantirà momenti settimanali di supervisione, confronto clinico e supporto all?elaborazione teorica dell?esperienza.
Elenco Sedi
Codice
Nome
Indirizzo
Psicologo Referente
E-Mail Psicologo Referente
003753_001
la sede di lavoro viene individuata presso il servizio di assistenza scolastica e territoriale svolto nell?ambito territoriale del Natisone (UD).
TEN. LORENZO BROSADOLA - CIVIDALE DEL FRIULI - 33043 (UD)
BORGATELLO GIULIA
bartole.c@consorzioblu.it