Anagrafica e riferimenti Ente
ANAGRAFICA
Nome Ente: Salute in Collina ETS
Anno Costituzione: 2010
Codice Fiscale: 95132510637
Partita Iva: 95132510637
Indirizzo: via d'annibale 7
Città: napoli
Cap: 80129
Provincia: napoli
RIFERIMENTI ENTE
Nome legale rappresentante: Roberto Barra
Mail legale rappresentante: saluteincollina.onlus.ets@gmail.com
Psicologo Referente: Nadia Direttore
Psicologo Referente Email: direnadia@libero.it
Mail di riferimento ente: saluteincollina.onlus.ets@gmail.com
Pec: saluteincollina.onlus.ets@pec.it
Numero di telefono: 3516188863
Indirizzo Web: www.saluteincollina.it
Attività psicologica Ente
La associazione salute in collina opera in ambito socio- sanitario e ha come motivo di esistenza il
perseguimento di finalità di solidarietà sociale. In particolare
suo obiettivo è:
? Promuovere e salvaguardare il benessere psicologico
della persona e della collettività attraverso attività di:
ricerca, informazione, prevenzione, intervento.
? Incoraggiare lo sviluppo e la crescita della persona,
favorendo una sua integrazione all?interno dei diversi
contesti di appartenenza e stimolando le possibilità e le
capacità di scelta autonoma e consapevole.
? Operare interventi di prevenzione primaria, secondaria e
terziaria del disagio sociale, sostenendo la persona e la
collettività nelle diverse fasi del ciclo vitale.
? Operare in sinergia con medici di base e specialisti per
fornire servizi più celeri a prezzi calmierati.
L?associazione per questo ha già realizzato diverse iniziative e
collaborazioni ed in particolare:
? Progetti, incontri, dibattiti, presentazioni, conferenze,
riunioni informative, azioni e campagne di
sensibilizzazione di durata variabile, utili ai fini del
raggiungimento degli scopi di informazione e
prevenzione. Sono stati operati dibattiti su argomenti
come ansia, depressione, hikomori, medicina di base?
?
? Servizi psicologici di sostegno, consulenza, prevenzione,
intervento e cura a livello individuale e di gruppo in
promozione del benessere psico-fisico individuale e
sociale. Operato attraverso sportelli di ascolto gratuito,
Onlus salute in collina
supporto psicologico telefonico, counseling, gruppi di
terapia e mutuo aiuto, visite mediche specialistiche.
?
? Attività di pubblicazione e diffusione attraverso i
principali mezzi di comunicazione propri o in
collaborazione, per informare e sviluppare la materia
medica e psicologica. Operato in collaborazione con
Neapolistv e su rete locale TeleIschia e Campi Flegrei.
?
? Collaborazione con enti, associazioni, organizzazioni,
istituti o altri organismi pubblici o privati con analoghe
finalità. Per citarne alcuni: Osp. Nuovo Policlinico,
Ass.Italiana sindrome x fragile sezione Campania.
perseguimento di finalità di solidarietà sociale. In particolare
suo obiettivo è:
? Promuovere e salvaguardare il benessere psicologico
della persona e della collettività attraverso attività di:
ricerca, informazione, prevenzione, intervento.
? Incoraggiare lo sviluppo e la crescita della persona,
favorendo una sua integrazione all?interno dei diversi
contesti di appartenenza e stimolando le possibilità e le
capacità di scelta autonoma e consapevole.
? Operare interventi di prevenzione primaria, secondaria e
terziaria del disagio sociale, sostenendo la persona e la
collettività nelle diverse fasi del ciclo vitale.
? Operare in sinergia con medici di base e specialisti per
fornire servizi più celeri a prezzi calmierati.
L?associazione per questo ha già realizzato diverse iniziative e
collaborazioni ed in particolare:
? Progetti, incontri, dibattiti, presentazioni, conferenze,
riunioni informative, azioni e campagne di
sensibilizzazione di durata variabile, utili ai fini del
raggiungimento degli scopi di informazione e
prevenzione. Sono stati operati dibattiti su argomenti
come ansia, depressione, hikomori, medicina di base?
?
? Servizi psicologici di sostegno, consulenza, prevenzione,
intervento e cura a livello individuale e di gruppo in
promozione del benessere psico-fisico individuale e
sociale. Operato attraverso sportelli di ascolto gratuito,
Onlus salute in collina
supporto psicologico telefonico, counseling, gruppi di
terapia e mutuo aiuto, visite mediche specialistiche.
?
? Attività di pubblicazione e diffusione attraverso i
principali mezzi di comunicazione propri o in
collaborazione, per informare e sviluppare la materia
medica e psicologica. Operato in collaborazione con
Neapolistv e su rete locale TeleIschia e Campi Flegrei.
?
? Collaborazione con enti, associazioni, organizzazioni,
istituti o altri organismi pubblici o privati con analoghe
finalità. Per citarne alcuni: Osp. Nuovo Policlinico,
Ass.Italiana sindrome x fragile sezione Campania.
Progetti Ente
Il progetto per i tirocinanti potranno prevedere le seguenti attività in linea con il nostro operato:
Osservazione e partecipazione a colloqui clinici con pazienti singoli presso lo sportello d'ascolto attivo, in attività di gruppi di mutuo/aiuto o assistenza psicologica telefonica.
Affiancamento nella somministrazione e interpretazione di test psicologici.
Partecipazione ad attività di gruppo e progetti di intervento relativi alla comunità.
Partecipazione ad attività di supervisione.
Collaborazione con lo psicologo supervisore nella stesura di relazioni cliniche e progetti di intervento.
Approfondimento delle metodologie di lavoro in ambito clinico.
Stesura di relazioni psicologiche.
Le attività si svolgeranno all'interno dello studio medico dove l'associazione ha sede legale e operativa e presso altre strutture ospitanti. Richiederà quindi una presenza fissa e costante di 40 h settimanali. Verrà chiesto inoltre al tirocinante di compilare un diario in cui verranno annotate le attività svolte, le riflessioni personali, e le osservazioni sul contesto clinico.
Obiettivo sarà far comprendere le caratteristiche dei diversi strumenti professionali dello psicologo, il loro utilizzo corretto e deontologicamente fondato e la pertinenza applicativa (per
esempio: nella diagnosi, valutazione e sviluppo delle r i s o r s e u m a n e , nell'accompagnamento di giovani e adulti nelle transizioni scolastiche e professionali, nell'assistenza tecnica a sistema di servizi integrati ecc.)
Attenzione particolare verrà data proprio al rispetto del codice deontologico e verranno tenute giornate ad hoc per formare su questo aspetto.
Osservazione e partecipazione a colloqui clinici con pazienti singoli presso lo sportello d'ascolto attivo, in attività di gruppi di mutuo/aiuto o assistenza psicologica telefonica.
Affiancamento nella somministrazione e interpretazione di test psicologici.
Partecipazione ad attività di gruppo e progetti di intervento relativi alla comunità.
Partecipazione ad attività di supervisione.
Collaborazione con lo psicologo supervisore nella stesura di relazioni cliniche e progetti di intervento.
Approfondimento delle metodologie di lavoro in ambito clinico.
Stesura di relazioni psicologiche.
Le attività si svolgeranno all'interno dello studio medico dove l'associazione ha sede legale e operativa e presso altre strutture ospitanti. Richiederà quindi una presenza fissa e costante di 40 h settimanali. Verrà chiesto inoltre al tirocinante di compilare un diario in cui verranno annotate le attività svolte, le riflessioni personali, e le osservazioni sul contesto clinico.
Obiettivo sarà far comprendere le caratteristiche dei diversi strumenti professionali dello psicologo, il loro utilizzo corretto e deontologicamente fondato e la pertinenza applicativa (per
esempio: nella diagnosi, valutazione e sviluppo delle r i s o r s e u m a n e , nell'accompagnamento di giovani e adulti nelle transizioni scolastiche e professionali, nell'assistenza tecnica a sistema di servizi integrati ecc.)
Attenzione particolare verrà data proprio al rispetto del codice deontologico e verranno tenute giornate ad hoc per formare su questo aspetto.