X Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l’utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L’adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.

icona loading
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Anagrafica e riferimenti Ente
ANAGRAFICA
Nome Ente: Dottoressa Valentina Pellegrino
Anno Costituzione: 2009
Codice Fiscale: pllvnt81h46h501y
Partita Iva: 10520631002
Indirizzo: via gaspare balbi 19
Città: roma
Cap: 00121
Provincia: rm
RIFERIMENTI ENTE
Nome legale rappresentante: Valentina Pellegrino
Mail legale rappresentante: p.valentina1981@gmail.com
Psicologo Referente: Valentina Pellegrino
Psicologo Referente Email: p.valentina1981@gmail.com
Mail di riferimento ente: p.valentina1981@gmail.com
Pec: valentinapellegrino@psypec.it
Numero di telefono: 3926809319
Indirizzo Web:
Attività psicologica Ente
L?ente offre un ampio ventaglio di servizi psicologici e psicoterapeutici rivolti a individui, coppie, famiglie e gruppi. Le attività comprendono la consulenza psicologica, finalizzata a fornire supporto emotivo e strumenti di gestione delle difficoltà quotidiane, e la psicoterapia individuale, orientata al trattamento di disturbi psicologici e alla promozione del benessere personale.

È inoltre attivo un servizio di psicoterapia di gruppo, che consente ai partecipanti di condividere esperienze e risorse in un contesto relazionale protetto. L?approccio utilizzato è prevalentemente di tipo cognitivo-comportamentale, efficace nella gestione di problematiche quali ansia, depressione, disturbi dell?umore e comportamenti disfunzionali.

Particolare attenzione è rivolta all?area evolutiva, con interventi mirati alla riabilitazione e al potenziamento delle competenze in soggetti con DSA (Disturbi Specifici dell?Apprendimento) e ADHD, attraverso percorsi strutturati e individualizzati.

L?ente propone inoltre percorsi di terapia di coppia, finalizzati al miglioramento della comunicazione e alla gestione dei conflitti relazionali, e terapia familiare, utile per affrontare dinamiche disfunzionali e favorire il benessere del sistema famiglia.

L'ente si occupa anche di psico diagnosi dell' età evolutiva e dei disturbi dell'apprendimento e comportamentali.

Tutte le attività sono condotte da professionisti qualificati, con l?obiettivo di rispondere in modo efficace e personalizzato ai bisogni psicologici dell?utenza.
Progetti Ente
percorso formativo in psicologia clinica e dell'età evolutiva
Tipo Esame: Tirocinio per accesso esame Albo B
Area Discipinare: Psicologia clinica
Il tirocinante presso l? ente ha l? opportunità di partecipare a un percorso formativo articolato e altamente professionalizzante , basato sull? osservazione diretta e sull? apprendimento sul campo . Tra le attività previste, è incluso l?affiancamento durante i primi colloqui clinici, al fine di cogliere le modalità di accoglienza, la raccolta anamnestica e la strutturazione del setting . Altrettanto rilevante è l?osservazione delle fasi di psicodiagnosi, con particolare attenzione alla somministrazione e interpretazione di test psicologici , sia nell?età adulta sia nell?età evolutiva .

Il tirocinante potrà inoltre assistere a valutazioni specifiche per Disturbi Specifici dell?Apprendimento (DSA) e ADHD, partecipando all?intero processo di assessment . È prevista anche la possibilità di prendere parte come osservatore a psicoterapie di gruppo , momento utile per comprendere le dinamiche relazionali , le tecniche di conduzione e gli strumenti di intervento utilizzati.

Nel contesto psicoeducativo , il tirocinante potrà collaborare al tutoraggio dei compiti per bambini con DSA e ADHD , apprendendo strategie di supporto personalizzate e finalizzate al potenziamento dell? autonomia scolastica. Infine, è favorita la partecipazione agli incontri d?équipe per la supervisione clinica dei casi, un?occasione preziosa per confrontarsi con professionisti esperti e sviluppare una visione integrata del lavoro psicologico .
Elenco Sedi
Codice
Nome
Indirizzo
Psicologo Referente
E-Mail Psicologo Referente
003799_001
Studio dottoressa Valentina Pellegrino
via gaspare balbi 19 - roma - 00121 (rm)
Valentina Pellegrino
p.valentina1981@gmail.com