X Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l’utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L’adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.

icona loading
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Anagrafica e riferimenti Ente
ANAGRAFICA
Nome Ente: FIDESP
Anno Costituzione: 2015
Codice Fiscale: 92095690803
Partita Iva: 02973340801
Indirizzo: via Villini Svizzeri dir. III, 8
Città: Reggio Calabria
Cap: 89128
Provincia: RC
RIFERIMENTI ENTE
Nome legale rappresentante: Maria Francesca Rotiroti
Mail legale rappresentante: francescarotiroti@libero.it
Psicologo Referente: Maria Francesca Rotiroti
Psicologo Referente Email: francescarotiroti@libero.it
Mail di riferimento ente: fidespscuola@libero.it
Pec: rotirotimfr@cgn.legalmail.it
Numero di telefono: 3394348855
Indirizzo Web:
Attività psicologica Ente
-Consulenza e sostegno:
Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale , Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico alla coppia e alla famiglia, Seduta di consulenza e/o sostegno al gruppo.

-Psicologia clinica:
Colloquio psicologico clinico individuale e osservazione clinica e comportamentale diretta o indiretta - Include visita psicologica, Colloquio psicologico clinico familiare o di coppia - Include mediazione familiare
Indagine psicologica per la valutazione dell'inserimento ambientale (es. in asilo nido, in famiglia o nel posto di lavoro) o per la verifica del trattamento (es. in comunita? terapeutica, Certificazione e relazione breve di trattamento, Consulenze psicologico-cliniche a enti pubblici o privati con impegno orario predeterminato, Analisi, definizione e stesura di relazione psicologico-clinica (con descrizione analitica delle valutazioni psicodiagnostiche, sintesi clinica ed eventuale progetto d'intervento), Supervisione psicodiagnostica e/o clinica di gruppo, Supervisione psicodiagnostica e/o clinica individuale.

-Diagnosi psicologica:
Esame psicodiagnostico individuale, familiare o di coppia (comprende il colloquio anamnestico e psicodiagnostico, la somministrazione di test e prove psicodiagnostiche, l'eventuale raccolta di informazioni da fonti esterne)
Certificazione e relazione breve psicodiagnostica, Valutazione neuropsicologica - Include profilo psicofisiologico
Colloquio di sintesi psicodiagnostica e restituzione , Somministrazione e interpretazione di test carta-matita
Somministrazione, siglatura e interpretazione di reattivo proiettivo
Somministrazione, scoring e interpretazione di inventario o questionario per la valutazione globale della personalita?, del disagio psicologico o della psicopatologia, dei costrutti interpersonali e delle relazioni, dello sviluppo psicosociale e il comportamento adattivo , Interviste strutturate e strumenti osservativi
Somministrazione, scoring e interpretazione di test attitudinale, di interessi
Somministrasione , scoring e interpretazione di batteria neuropsicologica per valutazione di funzioni cognitive e relativi disturbi, valutazione del linguaggio e relativi disturbi, test di profitto.
Somministrazione, scoring e interpretazione di scala o batteria (almeno 3 test) per la misurazione globale dello sviluppo mentale e dell'intelligenza.

-ABILITAZIONE E RIABILITAZIONE PSICOLOGICA:
Stesura della Diagnosi Funzionale all'inserimento scolastico di alunno handicappato e del Profilo Dinamico (in collaborazione con altre figure professionali). Elaborazione del Piano Educativo Individualizzato (in collaborazione con altre figure professionali)
Verifica periodica del Piano Dinamico Funzionale o Piano Educativo Individualizzato
Programmazione di training individuale o collettivo per disturbi dell'apprendimento scolastico
Definizione e stesura di programma di riabilitazione di specifici deficit o disturbi comportamentali e di rieducazione funzionale di specifici processi o
abilita? cognitive. Definizione e stesura di un programma di riabilitazione del comportamento psico-sociale, di terapia ricreazionale, terapia del gioco, terapia vocazionale e occupazionale

Progetti Ente
Progetto di Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) - Albo B Psicologi - Psicologia clinica
Tipo Esame: Tirocinio per accesso esame Albo B
Area Discipinare: Psicologia clinica
Il tirocinio pratico valutativo per l'Albo B è finalizzato a sviluppare competenze operative di base per l'esercizio della professione di psicologo junior, adeguate alle diverse aree di intervento, tramite osservazione, partecipazione pratica e supervisione.

Obiettivi generali comuni:
- Acquisire capacità di raccolta dati e valutazione di casi o contesti.
- Applicare strumenti e tecniche psicologiche di base in modo corretto.
- Collaborare alla pianificazione di interventi psicologici coerenti con le evidenze scientifiche.
- Redigere report chiari e sintetici e restituire i risultati a utenti o organizzazioni.
- Sviluppare corrette relazioni professionali con utenti e colleghi.
- Conoscere principi giuridici, etici e deontologici della professione.

Per l'area d'intervento di "Psicologia Clinica":
Il tirocinante osserva attività di accoglienza, ascolto e supporto di base, partecipa a screening e valutazioni psicologiche, collabora a interventi psicoeducativi o di counseling a bassa intensità, redige brevi relazioni di sintesi, restituisce informazioni a utenti e famiglie sotto supervisione.


Supervisione e valutazione:
Tutte le attività sono svolte sotto la guida di uno psicologo tutor, con verifiche periodiche sul percorso formativo.
Progetto di Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) - Albo B Psicologi - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
Tipo Esame: Tirocinio per accesso esame Albo B
Area Discipinare: Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
Il tirocinio pratico valutativo per l'Albo B è finalizzato a sviluppare competenze operative di base per l'esercizio della professione di psicologo junior, adeguate alle diverse aree di intervento, tramite osservazione, partecipazione pratica e supervisione.

Obiettivi generali comuni:
- Acquisire capacità di raccolta dati e valutazione di casi o contesti.
- Applicare strumenti e tecniche psicologiche di base in modo corretto.
- Collaborare alla pianificazione di interventi psicologici coerenti con le evidenze scientifiche.
- Redigere report chiari e sintetici e restituire i risultati a utenti o organizzazioni.
- Sviluppare corrette relazioni professionali con utenti e colleghi.
- Conoscere principi giuridici, etici e deontologici della professione.

Per l'area d'intervento di "Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione":
Il tirocinante svolge attività di osservazione e supporto in contesti educativi (scuole, centri per l?infanzia), collabora a valutazioni dello sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale, partecipa a progetti di prevenzione e promozione del benessere scolastico, stende relazioni per insegnanti e famiglie.


Supervisione e valutazione:
Tutte le attività sono svolte sotto la guida di uno psicologo tutor, con verifiche periodiche sul percorso formativo.
Progetto di Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) - Albo B Psicologi - Psicologia generale e Sperimentale
Tipo Esame: Tirocinio per accesso esame Albo B
Area Discipinare: Psicologia generale e Sperimentale
Il tirocinio pratico valutativo per l?Albo B è finalizzato a sviluppare competenze operative di base per l?esercizio della professione di psicologo junior, adeguate alle diverse aree di intervento, tramite osservazione, partecipazione pratica e supervisione.

Obiettivi generali comuni:
? Acquisire capacità di raccolta dati e valutazione di casi o contesti.
? Applicare strumenti e tecniche psicologiche di base in modo corretto.
? Collaborare alla pianificazione di interventi psicologici coerenti con le evidenze scientifiche.
? Redigere report chiari e sintetici e restituire i risultati a utenti o organizzazioni.
? Sviluppare corrette relazioni professionali con utenti e colleghi.
? Conoscere principi giuridici, etici e deontologici della professione.

Per l'area d'intervento di "Psicologia Generale e Sperimentale":
Il tirocinio prevede il coinvolgimento in attività di ricerca applicata o sperimentale, raccolta e analisi dati, preparazione di questionari e test, elaborazione statistica e redazione di report scientifici. Si favorisce la collaborazione in progetti di ricerca o valutazione di interventi sperimentali.

Supervisione e valutazione:
Tutte le attività sono svolte sotto la guida di uno psicologo tutor, con verifiche periodiche sul percorso formativo.
Progetto di Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) - Albo B Psicologi - Psicologia sociale
Tipo Esame: Tirocinio per accesso esame Albo B
Area Discipinare: Psicologia sociale
Il tirocinio pratico valutativo per l'Albo B è finalizzato a sviluppare competenze operative di base per l'esercizio della professione di psicologo junior, adeguate alle diverse aree di intervento, tramite osservazione, partecipazione pratica e supervisione.

Obiettivi generali comuni:
- Acquisire capacità di raccolta dati e valutazione di casi o contesti.
- Applicare strumenti e tecniche psicologiche di base in modo corretto.
- Collaborare alla pianificazione di interventi psicologici coerenti con le evidenze scientifiche.
- Redigere report chiari e sintetici e restituire i risultati a utenti o organizzazioni.
- Sviluppare corrette relazioni professionali con utenti e colleghi.
- Conoscere principi giuridici, etici e deontologici della professione.

Per l'area d'intervento di "Psicologia Sociale":
Il tirocinio si concentra su attività di analisi di gruppi, comunità o organizzazioni, raccolta di dati attraverso interviste e questionari, collaborazione a progetti di intervento sociale, promozione di iniziative di prevenzione, informazione e sensibilizzazione, stesura di report per enti pubblici o privati.



Supervisione e valutazione:
Tutte le attività sono svolte sotto la guida di uno psicologo tutor, con verifiche periodiche sul percorso formativo.
Elenco Sedi
Codice
Nome
Indirizzo
Psicologo Referente
E-Mail Psicologo Referente
003807_001
Studio di Psicologia Rotiroti Maria Francesca
Via Magna Grecia , 6 - Reggio Calabria - 89128 (Reggio-Calabria)
dott.ssa Maria Francesca Rotiroti
francescarotiroti@libero.it